info@lacasadiscorta.com +39 329.2087639
Lacasadiscorta
Minim 4 notti. Riduzione tariffe per prenotazioni settimanali o mensili.
Reduction of rates for weekly or monthly bookings
Attrattive territorio: cosa fare a Bergamo Almè e dintorni.
Almè, a 8 km da Bergamo, è un paese situato in lieve collina all’imbocco di una valle. Ormai moderno, dotato di ogni servizio cittadino a portata di piedi, ospita nella parte centrale del suo antico borgo medievale un pregevole gruppo di dimore storiche, tra cui l'antico palazzo quale si trova la casa vacanza “Lacasadiscorta”.
Parco faunistico le Cornelle
Il Parco si sviluppa su di un’area di 126.000 mq ed accoglie circa 120 specie di animali, tra mammiferi, volatili e rettili assicurando a ciascuno di essi una vita il più possibile vicina alla condizione selvatica, sia in termini di socializzazione che di spazi e stimoli, compatibilmente con la loro sicurezza e quella dei visitatori.
Nel Parco si entra rigorosamente a piedi e seguendo un itinerario ideale si può vivere un’esperienza emozionante in piena sicurezza.
AVA - Aeroclub Volovelistico Alpino
Imparare a volare è la conquista della libertà
Inserito nella splendida cornice Prealpina all’inizio della Valle Brembana, da oltre 30 anni l’Aeroclub Volovelistico Alpino ospita le attività di volo a vela e di volo a motore presso l’Aeroporto di Valbrembo. La struttura didattica, supportata da istruttori di provata esperienza e competenza, forma piloti di aliante e di aereo in un contesto di pregevole bellezza e di sincera accoglienza.
Musica in Lemine Note notevoli per tutte le età.
Presso la Scuola si tengono Corsi di Musica Classica e Moderna e Seminari tematici. Da sempre, tra gli interlocutori privilegiati ci sono i giovani ai quali, oltre alla formazione, è dedicata la creazione di piccoli serbatoi di lavoro con corsi interamente dedicati ai bambini da 0 a 12 anni di età.
La proposta didattica è assai diversificata: dagli strumenti di area classica, fra cui Canto Lirico, Violino e Viola, Pianoforte, Chitarra, Clarinetto, Flauto, Arpa Irlandese, a quelli di area moderna e contemporanea, quali Canto Moderno, Batteria, Chitarra Elettrica, Tastiere, e Basso Elettrico.
Centro ippico Il Quadrifoglio
Il Quadrifoglio sorge all'interno del Parco dei Colli, in un contesto di pace e tranquillità, e di massimo contatto con la natura.
Accessibile attraverso una suggestiva strada ciclabile contornata dal verde, il Centro occupa un grande spiazzo all'interno del parco.
-
Scuola di equitazione
-
Scuderizzazione cavalli/pensione
-
Gare
-
Centri estivi
-
Compleanni
-
Allenamento cavalli endurance
Bergamo e città alta
Bergamo Alta (detta anche Città Alta o, in passato, la città, in contrapposizione ai borghi) è una città medioevale, circondata da bastioni eretti nel XVI secolo, durante la dominazione veneziana, che si aggiungevano alle preesistenti fortificazioni al fine di renderla una fortezza inespugnabile.
Ecco le 10 cose che, come suggerito dal sito VisitBergamo, non possono assolutamente mancare nell’itinerario di viaggio alla scoperta delle sorprese che Bergamo ti riserva!
ParcoAvventura Bergamo
Il ParcoAvventura Bergamo è una straordinaria esperienza del corpo e delle emozioni !
Superando una serie di percorsi di abilità resterete sospesi tra gli alberi, camminerete su passerelle di legno, ponti tibetani, tronchi sospesi, vi lancerete da tirolienne mozzafiato.
Sperimenterete coraggio, fiducia in voi stessi, solidarietà con gli altri, divertimento, rispetto delle regole: il tutto in assoluta sicurezza e nel totale rispetto della natura.
Chiesa di San Tomè
Si tratta di un edificio ecclesiale a pianta circolare in stile romanico risalente alla prima metà del XII secolo, dedicato a san Tommaso.
San Tomè è uno dei più leggiadri esempi di architettura romanico-bergamasca con caratteri stilistici evoluti, anche se propri e tipici di tutto il romanico.
Pista ciclopedonale Parco dei Colli
Raggiungibile a piedi o in bicicletta in pochi minuti potrai immetterti nei percorsi immersi nella natura del Parco dei Colli.
La sola difficoltà che avrai sarà quella di scegliere fra i numerosi itinerari che si snodano attraverso il prezioso patrimonio faunistico e floristico.
QC Terme San Pellegrino.
Fra i luoghi più famosi della storia del termalismo. Le antiche cure termali rinnovate con una nuova forma di benessere, abbracciata dall'atmosfera del passato. (12 km da Almè). Due edifici e oltre trenta pratiche termali, tra cui vasche panoramiche, vasche sensoriali, cascate, percorso Kneipp, docce Vichy, saune, bagni a vapore e giardino solarium.
Convento di San Nicola
La chiesa di Santa Maria della Consolazione detta di San Nicola sorge nel territorio del comune di Almenno San Salvatore, collocata presso la contrada denominata "la Porta" e circondata dai vigneti della collina Umbriana.
Il convento è stato candidato nel censimento nazionale “I Luoghi del Cuore” promosso dal FAI (Fondo ambiente italiano) delegazione di Bergamo.
CGAMeC
La GAMeC – Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo è uno dei centri di eccellenza dell'arte dell'Italia settentrionale e punto di riferimento per l’arte contemporanea in Italia e all’estero.
Accademia Carrara Bergamo.
L’Accademia Carrara suggerisce alcuni percorsi per farsi conoscere e presentare la ricchezza del suo patrimonio. Al di là della sezione relativa ai capolavori, sono stati scelti alcuni gruppi di opere accomunate da un’appartenenza tematica.
Val Brembana: tutte le attività!
Visit Brembo - l’unico portale ufficiale della Val Brembana. In questo spazio il portale permette di restare sempre aggiornati sulla cultura, il territorio e gli eventi di questo meraviglioso territorio. Le attività sono moltissime e ce ne sono per tutti i gusti: escursioni, trekking, eventi e sagre in Val Brembana...
Val Seriana e val di Scalve
Due valli contraddistinte da elementi naturali, paesaggistici, architettonici unici e peculiari, ciascuna con una propria forte identità e che, nello stesso tempo, hanno importanti elementi in comune: ambienti naturali panoramici nel Parco delle Orobie, un’antica storia testimoniata da opere artistiche, edifici civili e religiosi, musei, un ricca tradizione enogastronomica, un bagaglio di tradizioni e leggende. Due magnifiche valli, due valli “madre” che abbracciano infinite valli minori.
OROBIA Climbing Bergamo
All'interno di un'ex area industriale riqualificata troverai la prima palestra di Arrampicata a Bergamo. La sala Orobica conta più di 1.600 mq dedicati all'arrampicata: 150 vie di corda da 9 a 13 metri, area Boulder e area fitness per riscaldamento e stretching. Divertititi in completa sicurezza! Attività libera dopo l'ingresso a pagamento con fornitura attrezzatura compresa. Corsi per adulti, ragazzi e bambini (4-18 anni) e lezioni private.
BergamoXP
PACCHETTI PER ESPERIENZE UNICHE
Dai gioielli architettonici al patrimonio naturale e paesaggistico, fatti accompagnare alla scoperta di Bergamo e del suo territorio.
Trussardi Factory Outlet
A 800 metri di distanza dalla nostra struttura Lacasadiscorta trovi, primo fra tutti, il Trussardi Factory Outlet dell'l’azienda del Levriero, dove si possono trovare capi scontati delle collezioni non solo passate ma anche in corso.
Centro commerciale OrioCenter
Centro commerciale con più di 400 negozi (intimo, abbigliamento, calzature, case, tempo libero, sport, divertimento, beni per animali, elettronica, etc.), Ristorazione, Bar e un cinema multisala.
Terre di Bergamo con Tosca Rossi
Un mondo ancora tutto da scoprire.
Passaggi segreti, luoghi solitamente inaccessibili, dimore e case private, collezioni d’arte e storie secolari mai viste, spesso e volentieri narrate proprio dalla voce dei protagonisti o dei loro discendenti. Guida d'eccezione Tosca Rossi:
-
Guida turistica Bergamo e Provincia – lingue italiano e tedesco
-
Accompagnatrice turistica Italia/Europa
-
Storica dell’Arte
Leolandia
Parco divertimenti per bambini e il luogo ideale per il divertimento di tutta la famiglia. Immerso in un grande parco verde, offre oltre 40 attrazioni e giostre adatte a tutte le età. Inoltre, emozionanti spettacoli per bambini, tanti animali e la storica Minitalia (l'Italia in miniatura).
Parco della Preistoria!
In una vasta area naturale, costituita da 100 ettari di bosco, potrai ammirare le ricostruzioni di alcuni dei più grandi dinosauri e altre specie preistoriche che hanno popolato la Terra e osservare scene di vita quotidiana degli uomini primitivi.
Lungo il percorso troverai anche un'ampia zona con animali in semilibertà e due laghetti. Completano l'itinerario un percorso botanico, il labirinto ed il Museo Paleontologico.
Il Ponte Tibetano di Dossena
Fai il pieno di adrenalina sul Ponte nel Sole. Vivi un'esperienza unica sul Ponte Tibetano più lungo al mondo: a pedata discontinua e senza tiranti laterali, 505 m di lunghezza, 120 m altezza massima, 1.200 passi nel vuoto.
Sport Indoor
IL GOLF ACCESSIBILE A TUTTI!Gioca a golf 7 giorni su 7, 12 mesi all’anno, dalle 09.00 alle 23.00 grazie all’unico campo pratica illuminato, riscaldato e sempre a tua disposizione. GOLF INDOOR è una struttura unica in Italia accessibile anche da NON TESSERATI, principianti o tesserati in altri circoli! Sportindoor è la casa del golf, aperta a tutti!
Piscina di Almè StileNuotoQuadri
Vasca natatoria per il nuoto libero, vasca fitness, palestra, parco estivo, corsi (anche brevi) di vario tipo, Quadri Medical center.
UCI Cinemas Multisala Curno
SERVIZI DISPONIBILI IN QUESTO CINEMA
-
3D
-
Biglietteria automatica
-
Dolby Surround
-
Matinée Domenica
-
Parcheggio
-
Poltrone ultracomode
-
Posti disabili
-
Prenotazione e acquisto on line
-
Spettacolo notturno